Principio di funzionamento

GRAZIE AL PROFILO INTERNO CONICO del LOKRING, il diametro del tubo esterno è ridotto durante l’assemblaggio in misura tale che il tubo interno e il tubo esterno creino un collegamento a tenuta ermetica metallo su metallo. La tenuta ermetica e permanente della connessione è garantita dallo stato di pre-tensione elastica costante, che viene prodotta dalle forze radiali dei LOKRING, i quali agiscono in direzione opposta al raccordo tra tubo esterno e tubo interno.
Progettazione e Calcoli
INFORMAZIONI RICHIESTE. A causa della vasta gamma di dimensioni e tolleranze dei tubi, sfortunatamente non è possibile catalogare tutte le dimensioni disponibili dei LOKRING. Il LOKRING SINGLE RING richiesto singolarmente viene progettato in base ai campioni di tubo e ai dettagli forniti dal cliente. Per permettere la progettazione ed il calcolo del LOKRING più adatto sono richieste le seguenti informazioni:
-
I materiali dei tubi, le dimensioni dei tubi, le tolleranze
dimensionali e lo spessore dei tubi. -
L’ubicazione del punto di connessione, che può essere
soggetta a sollecitazione quale vibrazioni o torsione sul punto stesso. -
Ogni manipolazione fisica o termica sui tubi dopo
l’assemblaggio del LOKRING, come ad esempio
piegatura o saldatura. -
Il refrigerante che viene utilizzato nell’impianto.
CAMPI AMMISSIBILI DI APPLICAZIONE
Pressione di collaudo: Pp (4 x PN) = da 100 bar (1450 psi) fino a 200 bar (2900 psi)
Intervallo di temperatura: da -50°C fino a +150°C (da -58°F fino a 302°F)
Spessore del tubo: 0,5 mm - 1,5 mm
Diametro del tubo: 1,6 mm - 16 mm