Il principio di assemblaggio LOKRING®
Il tipico giunto LOKRING è costituito da due anellini LOKRING e da un giunto tubolare per l’inserimento delle due estremità dei tubi. Per via della conicità interna dei LOKRING e del particolare profilo interno ed esterno del giunto, il diametro di connessione si riduce durante il montaggio, così da ottenere un collegamento ermetico metallo su metallo.
La durata della tenuta ermetica della connessione è assicurata da un costante pretensionamento elastico, prodotto dal bilanciamento delle forze radiali impresse dai LOKRING, che agiscono sul tubo in opposte direzioni.
GIUNTI LOKRING® IN OTTONE

Standard di riferimento:
EN 378-2 e EN 16084
Massima pressione operativa:
25 bar* (360 psi*)
Refrigeranti ammessi:
Idoneo per tutti gli HC, gli HFC e miscele.
Non idoneo per NH3.
Intervallo di temperatura:
da -50°C a 150°C (da -58°F a 302°F)
Gamma diametro tubo:
1,6 a 11 mm (1/16" a 3/8")
Spessore minimo parete tubo:
0,5 mm
Certificazioni:
TÜV (Registrato N. 44 780 08 344780)
UL (File SA12004)




*Soluzioni per pressioni di esercizio più elevate su richiesta.
GIUNTI LOKRING® IN ALLUMINIO

SPECIFICHE TECNICHE
Standard di riferimento:
EN 378-2 e EN 16084
Massima pressione operativa:
25 bar (360 psi)
Refrigeranti ammessi:
Idoneo per tutti gli HC, gli HFC e miscele.
Non idoneo per NH3.
Intervallo di temperatura:
da -50°C a 150°C (da -58°F a 302°F)
Gamma diametro tubo:
2 a 9 mm (5/64" a 5/16")
Spessore minimo parete tubo:
0,5 mm
Certificazion:
TÜV (Registrato N. 44 780 08 344780)
UL (File SA12004)
Componenti
1.) GIUNTI
2
.)
LOKRING
COMBINAZIONI DI MATERIALE