Il principio di assemblaggio LOKRING®
LOKRING®
Il COLLEGAMENTO di tubi con LOKRING è basato su «semplici» leggi fisiche. È composto da un manicotto tubolare in cui si inseriscono due tubi. In fase di montaggio, le estremità dei tubi vengono spinte fino al fine corsa interno del manicotto. Successivamente viene usato un utensile per spingere assialmente i due LOKRING sul manicotto. Per via della conicità interna dei LOKRING e del particolare profilo interno ed esterno del manicotto, il diametro di unione si

SPECIFICHE TECNICHE
Standard di riferimento:
EN 378-2 e EN 16084
Massima pressione operativa:
25 bar (360 psi)
Refrigeranti ammessi:
Adatto per R134a e HFO-1234y.
Altri refrigeranti a richiesta.
Intervallo di temperatura:
da -50° a +150°C (da -58°F a +302°F)
Gamma di diametri tubo:
Da 8 a 19 mm (da 5/16" a 3/4")
Combinazioni di materiali:
Per unire tubi flessibili e tubi di alluminio LOKCLIP RH per refrigerante. Altre tipologie di materiale su richiesta.
Certificazioni:
TÜV (Registrato N. 44 780 08 344780)
UL (File SA12004)
Componenti
1.) GIUNTI
2.) LOKRING
COMBINAZIONI DI MATERIALI
LOKCLIP
I LOKCLIP possono essere utilizzati per connettere sia tubo flessibile su tubo flessibile che tubo flessibile su tubo per tutte le possibili situazioni di riparazione.
SPECIFICHE TECNICHE
Massima pressione operativa:
25 bar (360 psi)
Refrigeranti ammessi:
Adatto per R134a e HFO-1234y.
Altri refrigeranti a richiesta.
Intervallo di temperatura:
da -40° a +135°C (da -40°F a +275°F)
Gamma di diametri tubo:
da 8 a 19 mm (da 5/16" a 3/4")
Combinazioni di materiali:
Per unire tubi flessibili e tubi di alluminio LOKCLIP RH per refrigerante. Altre tipologie di materiale su richiesta.
ComponentI
1.) GIUNTI
2.) LOKRING
3.) DISPOSITIVO DI FISSAGGIO IN ACCIAIO INOSSIDABILE
4.) DISPOSITIVO DI FISSAGGIO IN PLASTICA
COMBINAZIONI DI MATERIALI